raccomandarsi

raccomandarsi
rac·co·man·dàr·si
v.pronom.intr. CO
1a. affidarsi a qcn. chiedendo protezione, aiuto, consiglio: mi raccomando a lei, raccomandarsi alla Madonna
Sinonimi: affidarsi.
1b. rimettersi alla benevolenza di qcn.: mi raccomando alla vostra comprensione, raccomandarsi al senso di giustizia della corte
Sinonimi: affidarsi.
2. rivolgere pressanti esortazioni: mi raccomando, fai attenzione!; si è raccomandato di fare presto
3. rendersi preferibile per qualità e meriti intrinseci: un prodotto che si raccomanda da sé
\
POLIREMATICHE:
raccomandarsi a tutti i santi: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • raccomandare — [der. di accomandare, col pref. r(i ) ]. ■ v. tr. 1. a. [consegnare ad altri la cura o la custodia di ciò che sta molto a cuore, con la prep. a del secondo arg.: raccomando mio figlio alle tue cure ] ▶◀ affidare. b. (lett.) [dare in consegna il… …   Enciclopedia Italiana

  • affidarsi — af·fi·dàr·si v.pronom.intr. CO 1. abbandonarsi alla benevolenza, alla protezione di qcn.: mi affido alla tua clemenza; confidare in qcn. o in qcs.: affidarsi alla provvidenza Sinonimi: abbandonarsi, raccomandarsi, rimettersi. 2. OB fidarsi di qcn …   Dizionario italiano

  • raccomandato — rac·co·man·dà·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → raccomandare, raccomandarsi 2. agg., s.m. CO che, chi gode di una particolare protezione da parte di persone importanti o autorevoli, che lo favorisce rispetto a candidati più meritevoli di… …   Dizionario italiano

  • raccomandazione — rac·co·man·da·zió·ne s.f. AD 1. il raccomandare, il raccomandarsi: rivolgere ai giudici una raccomandazione di clemenza Sinonimi: preghiera, supplica. 2a. segnalazione di qcn. a chi può favorirlo anche rispetto a candidati più meritevoli di lui:… …   Dizionario italiano

  • raffidarsi — raf·fi·dàr·si v.pronom.intr. BU confidare in qcn.; raccomandarsi a una persona per averne aiuto …   Dizionario italiano

  • accomandare — {{hw}}{{accomandare}}{{/hw}}A v. tr. Affidare in custodia | Raccomandare. B v. rifl. (lett.) Mettersi sotto la protezione altrui | Raccomandarsi …   Enciclopedia di italiano

  • affidare — [dal lat. mediev. affidare, der. del lat. fidus fidato , col pref. ad ]. ■ v. tr. [dare in custodia all altrui capacità, cura o discrezione, con la prep. a del secondo arg.] ▶◀ assegnare, (lett.) commettere, (non com.) fidare, raccomandare,… …   Enciclopedia Italiana

  • appoggiare — [lat. appodiare, der. di podium piedistallo ] (io appòggio, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [mettere una cosa a ridosso di un altra che le serva da sostegno, con la prep. a del secondo arg.: a. la scala al muro ; a. la testa sul guanciale ] ▶◀ accostare,… …   Enciclopedia Italiana

  • mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …   Enciclopedia Italiana

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”